Category

Fatturazione elettronica
È possibile svolgere prestazioni occasionali del valore superiore a 5.000€, infatti non esiste un tetto massimo.In un anno potresti benissimo emettere ricevuta in ritenuta d’acconto, ad esempio, per 20.000€ e, però, (attenzione) pagarci poi le imposte Irpef sulla base dei vari scaglioni (23%, 27%, 38%, 41% e 43% in base alla situazione) quando presenterai la...
Read More
Il primo passo da fare è quello di comunicare all’Agenzia delle Entrate, al SUAP del Comune e alla Camera di Commercio che vuoi aggiungere un nuovo codice attività (Ateco), nello specifico il codice 47.91.10 “Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto effettuato via internet”.Questo può essere fatto telematicamente mediante intermediario (ovvero il commercialista), quindi...
Read More
Devi sapere che puoi già iscriverti alla Cassa Forense per gli anni di tirocinio, ancora prima di essere iscritto all’Albo. È una facoltà, non un obbligo e può esserti utile un domani ai fini pensionistici.Al momento dell’iscrizione all’Albo, l’iscrizione alla Cassa Forense è invece obbligatoria.Chi decide di iscriversi alla pre-Cassa può farlo per gli anni...
Read More
FBA sta per “Fulfillment by Amazon”: è un servizio offerto da Amazon ai venditori per aiutarli a gestire il loro inventario, il magazzino, le spedizioni ed il servizio clienti.Chi utilizza il servizio FBA spedisce i suoi prodotti al centro di distribuzione di Amazon. Lo staff di Amazon si occupa di immagazzinare i prodotti, imballarli e...
Read More
Se le somme in ritenuta d’acconto sono al di sotto di 4.800€ e non hai altri redditi (es. non hai immobili di proprietà, non hai introiti come affitti percepiti, non hai un lavoro dipendente/pensione…), queste somme sono esenti ovvero non ci devi pagare le imposte (quelle che vengono chiamate comunemente “tasse”).Quindi, puoi non presentare la...
Read More
Di farlo si può fare, ovviamente, ma è necessario essere fiscalmente a posto per evitare rischi di sanzioni.Prima di iniziare questa attività, quindi, è bene informarsi.Nel caso specifico è possibile che si presentino due situazioni diverse:1) tu scrivi il libro o l’e-book in modo del tutto indipendente e poi ti affidi ad una casa editrice...
Read More
Ogni anno, a Marzo, il Ministero degli Affari Esteri pubblica un bando per la richiesta di contributi per i traduttori. Le domande di solito devono essere presentate entro la fine di Aprile/primi di Maggio (salvo proroghe).Ti riporto di seguito il link del bando di quest’anno: https://iicparigi.esteri.it/iic_parigi/it/opportunita/premi_e_concorsi/premi_e_contributi_alla_traduzione/Ti consiglio inoltre di tenere d’occhio anche il sito del...
Read More
Nel caso di edificio sottoposto a vincoli del Codice dei beni culturali e del paesaggio o nel caso di interventi trainanti di efficientamento energetico vietati da regolamenti edilizi, urbanistici e ambientali, si può comunque usufruire del 110% per tutti gli interventi trainati, anche se non sono accompagnati da interventi trainanti.Deve comunque essere rispettata la condizione...
Read More
Per la cessione del credito o lo sconto in fattura degli interventi che rientrano nel superbonus 110%, è necessario che venga apposto il visto di conformità nella comunicazione all’Agenzia delle Entrate dell’opzione cessione del credito/sconto in fattura.Il commercialista che appone il visto, in sostanza, fa un controllo formale su tutta la documentazione. Verifica che sia...
Read More
Lo sconto in fattura e la cessione del credito sono due cose ben distinte: Lo sconto in fattura significa che il fornitore mi vende un bene o un servizio scontandomi, dal prezzo che dovrei pagare, la cifra corrispondente al credito che altrimenti mi dovrei portare in detrazione nel 730. Facciamo un esempio: acquisto una caldaia...
Read More