Privacy Policy

Privacy Policy

 

 

La presente privacy policy (di seguito anche “l’informativa”) descrive come questo sito web gestisce il trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

L’informativa è resa solo per il sito di Bellomia Advisor non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link esterni. A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili.

Il Titolare del trattamento è Bellomia Advisor – Dott.ssa Federica Bellomia (di seguito “Bellomia” o “il Titolare”) con sede in Via Bergamo, 9 – 20900 Monza (MB) T: 3483921101, e-mail: info@bellomiadvisor.it.

  1. Informazioni raccolte tramite il Sito web

Attraverso il sito web raccogliamo e trattiamo i dati personali in diversi modi:

  • Informazioni di contatto e di profilo: informazioni personali, come nome e cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono forniti al momento dell’invio di una vostra e-mail o nel momento in cui l’utente prende contatto per una richiesta di preventivo o per ulteriori eventuali richieste di consulenza e assistenza;
  • Informazioni raccolte automaticamente: quando l’utente utilizza il nostro sito o interagisce con noi attraverso un computer o un dispositivo mobile o l’app, possiamo raccogliere automaticamente informazioni sulle modalità di accesso e di utilizzo del sito, nonché informazioni sul dispositivo che utilizzate per accedere al sito. Utilizziamo queste informazioni per monitorare e migliorare il nostro sito web e per altri scopi interni. Raccogliamo queste informazioni attraverso i cookie necessari presenti sulla nostra pagina web. Le informazioni che possiamo raccogliere automaticamente sono:
  • informazioni relative all’utilizzo del sito (ad esempio da quale sito web proviene l’utente, quante volte ha cliccato su un oggetto);
  • informazioni sui dispositivi utilizzati per accedere e interagire con il sito (ad esempio, questo ci permette di sapere se si utilizza un computer, un tablet o uno smartphone, il sistema operativo, la connessione Wi-Fi, il browser Internet e l’indirizzo IP, informazioni sui file di log del server).

Non raccogliamo e non trattiamo dati personali dell’utente appartenenti a determinate categorie (ex dati sensibili) e quindi – a titolo esemplificativo – informazioni sulle opinioni politiche, sulla religione o sulla salute o condizioni mediche, informazioni relative a dati giudiziari, informazioni relative all’iscrizione al sindacato o a dati genetici o biometrici e altri dati di cui all’art. 9 GDPR.

Vi chiediamo di non inviarci, e di non divulgare, alcun dato personale tra quelli sopra menzionati attraverso il sito web.

  1. Finalità e base giuridica del trattamento

I dati personali sono trattati per:

  • rispondere alle vostre domande ed evadere le vostre richieste: il trattamento avviene in base ai nostri legittimi interessi a gestire, in modo adeguato e tempestivo, le richieste degli utenti, i reclami e i suggerimenti riguardanti il sito.
  • amministrare tecnicamente il sito e garantire che la pagina web funzioni correttamente. Il trattamento avviene in base ai nostri legittimi interessi a garantire il corretto funzionamento del sito dal punto di vista tecnico/informatico.
  • ottemperare ai nostri obblighi legali e regolamentari e quando la divulgazione dei dati personali è strettamente necessaria. In tal caso, il trattamento è legittimato dai medesimi obblighi di legge.
  • inviare agli utenti newsletter, informazioni relative ai servizi di formazione offerti dal Titolare. Tale attività viene svolta solo previo esplicito consenso dell’utente, che verrà raccolto direttamente dal Titolare.
  • tutelare i nostri termini e condizioni contrattuali, proteggere le nostre operazioni commerciali (anche contro eventuali frodi), proteggere i nostri diritti, la nostra privacy, la nostra sicurezza o proprietà e consentirci di esperire i rimedi giuridici disponibili o limitare gli eventuali danni a nostro carico. Il trattamento dei dati avviene sulla base dei nostri legittimi interessi a proteggere ai sensi di legge la nostra attività.
  1. Modalità di trattamento dei dati

Il trattamento dei dati avverrà in modo lecito, corretto e trasparente e, in ogni caso, nel rispetto di quanto previsto dagli artt. 5 e 6 del GDPR. Il trattamento sarà realizzato per mezzo delle operazioni o complesso di operazioni tra cui: la raccolta (ossia l’acquisizione del dato), la registrazione (ossia la memorizzazione del dato), l’organizzazione, la conservazione, la consultazione (ossia la lettura del dato), la comunicazione a soggetti determinati, l’uso (impiego generico del dato) dei dati personali.

Le operazioni potranno essere svolte con o senza l’ausilio di strumenti elettronici e cartacei, nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dalla legge, dai regolamenti, ovvero da apposite disposizioni interne.

 

  1. Comunicazione dei dati

I dati potranno essere comunicati ai soggetti autorizzati al trattamento, nonché a tutti i soggetti terzi nei confronti dei quali la comunicazione sia necessaria per il corretto adempimento delle finalità indicate. Tali soggetti terzi potranno essere:

  • professionisti che operano con il Titolare (come commercialisti, avvocati e fiscalisti), il cui intervento sia ritenuto necessario;
  • società e professionisti facenti parte della rete dei fornitori del Titolare (es: coloro che si occupano degli aspetti IT).

I dati non saranno in ogni caso soggetti a diffusione per fini pubblicitari e/o di marketing. Non vengono effettuate la vendita o l’affitto di dati personali.

Il Titolare non effettua il trasferimento di dati personali verso Paesi Extra UE o organizzazioni internazionali. I dati sono trattati su server ubicati presso la sede del Titolare. Tuttavia, tali dati potranno essere trasferiti verso Paesi terzi rispetto all’Unione Europea e/o verso organizzazioni internazionali, sempre che ciò sia necessario per le finalità al punto 3 e, comunque, sempre nel rispetto di quanto statuito dal GDPR.

 

  1. Diritti degli interessati

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione, l’aggiornamento, la rettifica. I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto di chiedere la cancellazione, la limitazione del trattamento, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. L’interessato può chiedere al Titolare di ricevere i dati personali forniti, in un formato strutturato, comunemente usato e leggibile a macchina e ha il diritto di trasmetterli ad un altro Titolare.

I diritti possono essere esercitati contattando il Titolare del trattamento o il responsabile del trattamento ai seguenti indirizzi:

 

  1. Periodo di conservazione

Il Titolare conserva i vostri dati personali per tutto il periodo di tempo necessario a raggiungere le finalità indicate al punto 2 della presente privacy policy.

  1. Legge applicabile e data di aggiornamento

La presente Informativa sulla privacy è disciplinata e sarà interpretata in conformità con le leggi e con qualsiasi altra disposizione obbligatoria delle leggi applicabili nell’Unione Europea.

Data di aggiornamento: 01.05.2020