se vendi online i tuoi servizi a privati cittadini dell’unione europea
Se vendi online i tuoi servizi a privati cittadini dell’Unione Europea oppure se hai un e-commerce e vendi i tuoi prodotti a consumatori finali in UE, dal 1° luglio 2021 scattano nuove regole per quanto riguarda il pagamento dell’iva sulle vendite:
- infatti, fino alla soglia complessiva di 10.000 euro annui di vendite intracomunitarie, l’iva sulle vendite deve essere versata nel tuo Paese. Questo significa che fino a quando il totale delle tue vendite in tutti i paesi dell’Unione Europea rimane sotto i 10.000€, versi l’iva in Italia.
- Oltre questa cifra, invece, devi versare l’iva nel Paese di destinazione, ossia in ogni Paese Europeo del privato consumatore tuo cliente.
Per evitare ogni volta di identificarti e richiedere l’attribuzione di partita iva in più Paesi differenti, è stato realizzato uno sportello unico (Oss) sul sito dell’Agenzia delle Entrate dove è possibile dichiarare la propria attività nei vari Paesi, scegliere lo stato di identificazione IVA e versare l’IVA intracomunitaria dovuta.
La novità dal 1° luglio 2021, quindi, consiste in questo: se esegui oltre 10.000 euro di operazioni verso i consumatori finali UE, invece di identificarti ai fini IVA in ogni Stato in cui hanno sede i consumatori finali che comprano i tuoi servizi/prodotti online, puoi assolvere l’iva direttamente nello Stato di identificazione IVA scelto con la liquidazione trimestrale grazie al regime OSS.
Quindi non devo chiedere l’attribuzione di partita iva anche negli altri stati dell’UE?
Esattamente. Tu, in qualità di operatore, vieni identificato presso il nuovo sportello Oss con lo stesso numero di partita iva italiana che possiedi già.
Nota bene: questo sistema è riservato ai soggetti passivi stabiliti in un solo paese UE. Quindi se hai più sedi sparpagliate in Europa oppure se sei un’impresa che effettua vendite intracomunitarie a distanza con partenza dei beni da più Paesi UE non puoi avvalertene.
Cosa devo fare per poter aderire al regime speciale OSS (One Stop Shop)?
Devi registrarti sul sito dell’Agenzia delle Entrate. È già possibile registrarsi. È bene farlo per tempo così da arrivare già preparati al 1° luglio 2021: se infatti vuoi già usufruirne dal 1° luglio, devi registrarti entro il 30/06/2021.
Per ulteriori informazioni o richieste di assistenza puoi contattarci ad info@bellomiadvisor.it o telefonicamente al numero 039/2260095.
Quali altri adempimenti bisognerà fare?
Dovrai presentare, in prima persona o attraverso un intermediario abilitato (il tuo commercialista di fiducia), una dichiarazione iva OSS trimestrale.
N.B. la dichiarazione iva OSS deve essere fatta anche se, di fatto, non sono state effettuate vendite nel trimestre di riferimento.